
DINAMICHE DELL’EQUILIBRIO
A cura di Pasquale Fameli e Pierluca Nardoni
FINO AL 17 SETTEMBRE 2023
La mostra è stata realizzata grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna ed ha il patrocinio del Dipartimento delle Arti (DAR) dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna.

Gli uffici della Fondazione Cardinale Giacomo Lercaro sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.00, presso la sede di via Riva di Reno, 57 a Bologna.

SABATO 23 settembre ore 21.00
in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2023
Visita guidata alla collezione permanente a cura di Claudio Calari
INGRESSO LIBERO
RACCOLTA LERCARO
Via Riva di Reno, 57
Bologna
tel. 051/6566210
ORARI
Martedì e mercoledì: 15-19
Giovedì, venerdì, sabato e domenica 10-13 / 15-19
LA COLLEZIONE
La collezione permanente oggi comprende opere di Giacomo Manzù, Arturo Martini, Francesco Messina, Vittorio Tavernari, Giovanni Boldini, Georges Rouault, Ettore Spalletti e molti altri. Tra le opere di pittura e grafica, lavori di Giacomo Balla, Filippo de Pisis, Renato Guttuso, Antonio Mancini, Giorgio Morandi, Adolfo Wildt. Questi dialogano con alcune pregevoli opere antiche, tra cui un tondo in gesso raffigurante una Madonna del Latte (fine XV-XVI secolo) e tre arazzi di manifattura fiamminga (fine XVI-inizio XVII secolo) segue..