In occasione della mostra DINAMICHE DELL’EQUILIBRIO
MERCOLEDI’ 14 GIUGNO ORE 21.00 POLIPHÓNIA. Rassegna di arte e musica in dialogo
FABRIZIO PUGLISI e DAN KINZELMAN
Ingresso gratuito
Prenota ora
In caso di pioggia il concerto si terrà ugualmente.
Nell’ambito di Bologna Estate 2023, coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna – Territorio Turistico Bologna-Modena.
Il progetto Poliphonia è stato sostenuto dalla Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e da ResArt Iàcomus – Ospitalità Petroniana
In occasione della mostra DINAMICHE DELL’EQUILIBRIO
MERCOLEDI’ 21 GIUGNO ORE 21.00
Visita guidata alla mostra a cura Pasquale Fameli
Ingresso gratuito
Prenota ora Nell’ambito di Bologna Estate 2023, coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna – Territorio Turistico Bologna-Modena.
In occasione della mostra DINAMICHE DELL’EQUILIBRIO
MERCOLEDI’ 28 GIUGNO ore 21.00
POLIPHÓNIA. Rassegna di arte e musica in dialogo
ORCHESTRA DEI GIOVANISSIMI DEL CONSERVATORIO G. B. MARTINI
Direttore: M° Stefano Chiarotti
Ingresso gratuito
Prenota ora
In caso di pioggia il concerto si terrà ugualmente.
Nell’ambito di Bologna Estate 2023, coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna – Territorio Turistico Bologna-Modena.
Il progetto Poliphonia è stato sostenuto dalla Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e da ResArt Iàcomus – Ospitalità Petroniana

In occasione della mostra DINAMICHE MOSTRA DINAMICHE DELL’EQUILIBRIO
MERCOLEDI’ 5 LUGLIO ORE 21.00
Visita guidata alla mostra a cura di Pierluca Nardoni
Ingresso gratuito
Prenota ora
Nell’ambito di Bologna Estate 2023, coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna – Territorio Turistico Bologna-Modena.

In occasione della mostra DINAMICHE DELL’EQUILIBRIO
MARTEDI’ 11 LUGLIO ore 21.00
POLIPHÓNIA. Rassegna di arte e musica in dialogo
OMAGGIO A LESTER YOUNG
BARENDT MIDDLEHOFF MATTEO RAGGI QUINTET
Barendt Middlehoff (sax tenore) Matteo Raggi (sax tenore) Marco Bovi (chitarra) Paolo Benedettini (contrabbasso) Tommaso Stanghellini (batteria)
Ingresso gratuito
Prenota ora
Il concerto si terrà aconcerto si terrà ugualmente.
Nell’ambito di Bologna Estate 2023, coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna – Territorio Turistico Bologna-Modena.
Il progetto Poliphonia è stato sostenuto dalla Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e da ResArt Iàcomus – Ospitalità PetronianaBologna-Modena.

DINAMICHE DELL’EQUILIBRIO
A cura di Pasquale Fameli e Pierluca Nardoni
FINO AL 17 SETTEMBRE 2023
La mostra è stata realizzata grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna ed ha il patrocinio del Dipartimento delle Arti (DAR) dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna.
LA COLLEZIONE
La collezione permanente oggi comprende opere di Giacomo Manzù, Arturo Martini, Francesco Messina, Vittorio Tavernari, Giovanni Boldini, Georges Rouault, Ettore Spalletti e molti altri. Tra le opere di pittura e grafica, lavori di Giacomo Balla, Filippo de Pisis, Renato Guttuso, Antonio Mancini, Giorgio Morandi, Adolfo Wildt. Questi dialogano con alcune pregevoli opere antiche, tra cui un tondo in gesso raffigurante una Madonna del Latte (fine XV-XVI secolo) e tre arazzi di manifattura fiamminga (fine XVI-inizio XVII secolo) segue..