ARCHIVIO ATTIVITA’

Mostra

 

“LA CENA DI EMMAUS: PERCORSI DI RIAVVICINAMENTO”

Artisti contemporanei a confronto con il mistero cristiano

in collaborazione con la Fondazione Culturale San Fedele

Galleria San Fedele di Milano

La mostra presenta gli esiti della terza edizione dei “PERCORSI DI RIAVVICINAMENTO: artisti contemporanei a confronto con il mistero cristiano” curato da Andrea Dall’Asta s.j. e Claudia Manenti. Il tema trattato dai quattro artisti invitati è la Cena Di Emmaus, evento narrato dall’evangelista Luca come testimonianza della resurrezione di Cristo.

Con l’iniziativa PERCORSI si vuole andare nella direzione di colmare il divario comunicativo che si è creato tra arte e fede, dimostrando al mondo dell’arte e a quello della comunità ecclesiale che il linguaggio artistico contemporaneo, se opportunamente sostenuto, può essere capace di interpretare oggi come nei secoli passati, il desiderio della Chiesa di vedere rappresentati in forma comprensibile i misteri della fede cristiana.

Ai giovani partecipanti, selezionati tra i giovani artisti emergenti nel panorama nazionale, è stato proposto un percorso a tappe con incontri di spiritualità e di confronto iconografico e artistico per giungere a definire un’opera che, senza tradire lo spiccato linguaggio contemporaneo che contraddistingue ciascun artista, sappia interpretare con rinnovata profondità la sensibilità figurativa cattolica.

Opere esposte di:

  • Carlos Lalvay Estrada
  • Arvin Golrokh
  • Alessandro Sanna
  • Norberto Spina

Seminario

 

“QUANDO LA CHIESA COSTRUIVA LE CITTA’. Gli Uffici Nuove Chiese di Bologna, Milano e Torino”

GIOVEDI’ 28 settembre 2023  – ore 15.00 – 19.00 – presso la Fondazione Cardinale Giacomo Lercaro

In occasione della pubblicazione del volume C.Manenti, “La “Campagna Nuove Chiese” del Cardinale Giacomo Lercaro”, Ed.MInerva, Bologna 2023, abbiamo ripercorso la creazione degli Uffici Nuove Chiese di Bologna, Milano e Torino nel periodo pre e post Concilio.

Relatori: Fernando López Arias, M.Antonietta Crippa, Giorgio Della Longa, Claudia Manenti, Carla Zito.

Modera: Giovanni Bellucci


Visita

 

CHIESE E CONVENTI PRESSO I CANALI DI BOLOGNA

27 maggio 2023 – ore 9.00 – 13.00

(edifici solitamente chiusi al pubblico)

In occasione della pubblicazione del volume P.Foschi (a cura di) Ora et labora. Preghiera e lavoro. Monasteri, chiese e industria accanto alle acque di Bologna, BUP, Bologna 2022, si è proposta una visita guidata ai tre complessi ecclesiali oggetto di ricerca.


Corso

IL PROGETTO DI UNA CAPPELLA DI PREGHIERA

(in webinar tranne la visita alle Vatican Chapels)

Il corso intende affrontare il tema del progetto di una cappella di preghiera cristiana, approfondendo il rapporto tra luogo di meditazione personale e luogo liturgico, nella storia e nella contemporaneità.